L’Area “Servizi alla Persona e alla Famiglia” è suddivisa in quattro Servizi:
1) Servizio Servizi Sociali: opera soprattutto in funzione della normativa di riferimento e del Piano Sociale di Zona, ossia lo strumento fondamentale di programmazione degli interventi sociali del territorio dell’ambito denominato “Costa Sud 1” (composto dai Comuni di Pineto, Silvi ed Atri). I compiti istituzionali del servizio si riassumono in:
- garantire il sostegno a persone o famiglie in situazione di disagio e marginalità sociale;
- sviluppare attività di promozione, prevenzione ed animazione sociale;
- realizzare azioni tese a promuovere le capacità individuali agendo, dove è possibile, anche con il concorso di altri soggetti istituzionali e non, pubblici e privati, nel rispetto delle specificità e delle competenze di ciascuno.
Il contatto più diretto con i cittadini, che necessitano di aiuti o soluzioni rispetto a problematiche di disagio sociale, avviene attraverso l’intervento dell'Assistente Sociale.
2) Servizio Pubblica Istruzione: riveste un importante ruolo in quanto chiamato non solo ad erogare servizi ma anche a programmare, coordinare e promuovere iniziative ed attività che migliorino la qualità della formazione.
Il Comune, inoltre, ha compiti di manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici sedi di scuole dell’obbligo, nonché di acquisto di beni di consumo ed arredi.
Per tutto ciò che invece attiene alle iscrizioni, alla frequenza, agli orientamenti didattici, agli orari e a tutto quanto è inerente alla vita scolastica il riferimento va fatto ai singoli istituti.
Il Servizio cura altresì: la Refezione Scolastica, ossia la preparazione, il confezionamento, il trasporto e la distribuzione di pasti presso i plessi scolastici; il Trasporto Scolastico, ossia il servizio bus fornito a richiesta a tutte le famiglie residenti nel Comune di Pineto che hanno bambini frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il trasporto viene effettuato tutti i giorni dell’anno scolastico con scuolabus che compiono il tragitto convenuto.
3) Servizio Cultura, Sport e Turismo: per quanto attiene la Cultura, il Servizio di occupa della promozione, dello sviluppo e della programmazione delle attività culturali, della gestione e della cura dei rapporti con Enti, Istituzioni ed Associazioni culturali. Inoltre, cura la programmazione di attività espositive e di eventi artistici in genere. Al Servizio compete la promozione delle attività educative e formative musicali, culturali e teatrali.
Per gli aspetti relativi allo Sport, il Servizio svolge programmazione, promozione e sviluppo delle attività sportive; attività di gestione, sostegno e sviluppo dell'impiantistica sportiva; attività di promozione e valorizzazione di eventi sportivi in genere.
Le competenze e le attività attinenti il Turismo possono sintetizzarsi nel modo seguente: programmazione, qualificazione ed incentivazione dell’offerta turistica. Attraverso l’Ufficio IAT, inoltre, viene erogato il servizio d’informazione ed accoglienza turistica mediante personale qualificato e, nel contempo, viene assicurata la produzione di materiale informativo e promozionale. Sempre attraverso l’Ufficio IAT viene curata la qualità dell’ospitalità, anche mediante raccolta segnalazioni di eventuali disservizi e reclami da parte di turisti.
4) Servizio Biblioteca: il Servizio si occupa del funzionamento e dello sviluppo della Biblioteca Emeroteca di Pineto Centro e della Biblioteca Mediateca di Scerne; del coordinamento delle iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio bibliografico; della realizzazione e del sostegno/coordinamento di iniziative e di altre attività rivolte alla promozione del libro e della lettura.